• Biolcalenda
    • La rivista mensile
    • Rubriche
      • A tavola con i nostri ragazzi
      • Agricoltura biodinamica
      • Agricoltura biologica
      • Alimentazione
      • Bioedilizia
      • Cogliere il cuore
      • Decrescita
      • Ecologia
      • Editoriale
      • I protagonisti del biologico
      • Il medico a tavola
      • I quattro elementi
        • Acqua
        • Aria
        • Fuoco
      • Influenze cosmiche
      • Uomo e tecnologia
      • Vaccini e salute
    • EfferveScienza
    • Rivenditori Biolcalenda
    • Inserzionisti
      • Diventa nostro sostenitore
  • Rubriche
  • Attività
    • Tutti i corsi
    • Gruppi di studio
  • A tavola
    • Vegetarianesimo
    • Ricette
      • La cucina per intolleranti e allergici
      • Cucina Etnica
      • Cucina europea vegetariana
      • Cucina regionale
      • Ricette Primavera
      • Ricette Estate
      • Ricette Autunno
      • Ricette Invernali
      • Cucina relazionale
      • Video ricette
    • Consigli Utili
    • I prodotti
  • Pubblicazioni
    • Tutte le pubblicazioni
    • Calendario Semine e Lavorazioni
  • Sostenitori
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Diventare socio
    • La nostra sede
    • Contatti
    • Cerca nel sito
    
  • Contatti
  • Diventare socio
  • Biolcalenda
  • Rubriche
  • Attività
  • A tavola
  • Pubblicazioni
  • Sostenitori
  • Chi Siamo
  • Menu
LA RIVISTA DELL'ASSOCIAZIONE LA BIOLCA

Biolcalenda

  • Rivista
  • Rubriche
    • Agricoltura biodinamica
    • Agricoltura biologica
    • Alimentazione
    • Bioedilizia
    • Cogliere il cuore
    • Decrescita
    • Editoriale
    • Ecologia
    • I protagonisti del biologico
    • I quattro elementi
    • Il medico a tavola
    • Influenze cosmiche
    • Iridologia
    • Medicina naturale
    • Nanopatologie
    • Normative
    • OGM
    • Pensieri di pace
    • Piante popolari
    • Rapporto uomo-animale
    • Riflessi
    • Rimedi naturali
    • Uomo e tecnologia
    • Vaccini e salute
  • ConoScienza
  • EfferveScienza
  • Rivenditori
  • Inserzionisti
    • Diventa nostro sostenitore
«Biolcalenda» di dicembre 2017 - La rivista dell'Associazione La Biolca

È uscito «Biolcalenda» di dicembre 2017

Biolcalenda di Dicembre 2017 Redazione - Rivista

In questo numero si parla di:
Bilanci, ceci, cereali, posturologo, medicina evidence based, alimentazione, acqua, Mimmo Paladino, sperimentazione animale, Natale, 2012 globalizzazione, Essenza, salute, pecora Brogna, inverno, equiseto.
Gli inserti di «Biolcalenda»:
– EfferveScienza Nascita della Dittatura medica
– L’agenda di dicembre: Eventi in Veneto e nel resto d’Italia
– Calendario delle semine del mese di gennaio 2018

EDITORIALE
Gianni Tamino
È tempo di bilanci

A PRANZO CON… CARLA
Carla Babetto
I ceci

LA CUCINA PER INTOLLERANTI E ALLERGICI
Auretta Pini
Cereali senza glutine

ODONTOIATRIA NATURALE
Luca Bastianello
L’equipe diagnostica in odontoiatria olistica unitaria integrativa: Il Posturologo

MEDICINA NATURALE
dott. Giovanni Angilè
Evidence based Medicine: medicina basata su prove di efficacia

GRAVIDANZA
Elisabetta Turrin
Integrazione naturale in gravidanza: l’importanza dell’alimentazione

MEDICINA NATURALE
dott. Giovanni Angilè
Omotossicologia: come riavvicinare l’Omeopatia alla Medicina scientifica.

NANOPATOLOGIE
Stefano Montanari
Nessuno sopravvive senza acqua: 7 rubinetti italiani su 10 scaricano particelle di materiali sintetici

ARCHITETTURA DELLA MERAVIGLIA
Maurizio Signorini
Mimmo Paladino: overture Brescia. Lavorare sulle radici dell’uomo, sulle sue origini; quasi una sorta di archetipi

SPERIMENTAZIONE ANIMALE
Maria Concetta di Giacomo
La grande mistificazione. La ricerca condotta su animali e il sistema delle “porte girevoli” – 20

SPIRITUALITÀ
Loretta Martello
Natale: il mistero della luce nascosta. La nascita di Gesù viene collocata il 25 dicembre, nei giorni del solstizio d’inverno

LA NOSTRA STORIA
Redazione
2002, benvenuta globalizzazione. L’ingresso della Cina nel WTO segna l’inizio di una nuova pagina di storia

I PROTAGONISTI DEL BIOLOGICO
Martina Parisen
Essenza: l’arredo ecologico su misura. Incontriamo l’artigiano del legno Loris Corrò e le sue originali creazioni

ALIMENTAZIONE & SALUTE
Marina Mariani
Quanto costa la salute? E quanto vale? Conti alla mano, il biologico non è poi così caro

AGRICOLTURA BIOLOGICA
Ufficio Stampa AIAB
Aiab e Ansa, accordo per Pac e bio

AGRICOLTURA BIOLOGICA
Tecla Soave referente progetto per A.ve.pro.bi.
Riscoprire la pecora Brogna

AGRICOLTURA BIOLOGICA
Luca Michieletto
La gestione delle piante in inverno: come evitare brutte sorprese e come prepararci bene per la primavera

AGRICOLTURA BIODINAMICA
Fabio Fioravanti
Il decotto di Equiseto: un altro efficace antiparassitario naturale – sesta parte

CALENDARIO BIODINAMICO
Calendario mensile delle semine e delle lavorazioni secondo il metodo dell’agricoltura biodinamica.

ATTIVITÀ
I corsi, le conferenze, i gruppi di studio dell’Associazione La Biolca.

L’AGENDA DI NOVEMBRE 2017
A cura di Sabrina Schiavo
Finestra su attività organizzate in Veneto e nel resto d’Italia.

PAROLE PER RIFLETTERE
“Riflessi” a cura di Umberto Bassan
Aforismi sul Natale di autori vari

Tags: 2012 globalizzazione, Acqua, alimentazione, Bilanci, ceci, cereali, equiseto, essenza, inverno, medicina evidence based, Mimmo Paladino, natale, pecora Brogna, posturologo, salute, sperimentazione animale


Potrebbe interessarti anche:

montebianco 01

Dolce Monte bianco
Post senza immagine
L’editoriale di maggio 2015
Cavolo nero - Biolcalenda di Gennaio2019

Cavolo nero
tofu-fritto

Verdure stufate e to-fu fritto alle mandorle

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Donazione

I nostri progetti sono possibili anche grazie al tuo contributo!
 

Trovare Biolcalenda

Biolcalenda è distribuito in moltissimi negozi del biologico in tutta Italia. Clicca sul bottone e vedi i negozi disponibili nella tua regione.

 

Rivenditori Biolcalenda Italia

 

Rivenditori Italia

Come abbonarsi

Per ricevere il mensile Biolcalenda è necessario essere socio dell’Associazione La Biolca.
 
Scopri come fare

Inserti

  • EfferveScienza
  • Calendario Semine e Lavorazioni
  • Agenda del mese

Rubriche Biolcalenda

  • Tutti gli articoli
  • Agricoltura biodinamica
  • Agricoltura biologica
  • Alimentazione
  • Bioedilizia
  • Cogliere il cuore
  • Decrescita
  • Editoriali
  • Ecologia
  • I protagonisti del biologico
  • Influenze cosmiche
  • I quattro elementi
    • Fuoco
    • Aria
    • Acqua
    • Terra
  • Il medico a tavola
  • Iridologia
  • Medicina naturale
  • Nanopatologie
  • Normative
  • OGM
  • Pensieri di pace
  • Piante popolari
  • Rapporto uomo-animale
  • Riflessi
  • Rimedi naturali
  • Uomo e tecnologia
  • Vaccini e salute

Sfoglia Biolcalenda

Vuoi conoscere Biolcalenda? Scopri come puoi fare nell'area Soci; se invece vuoi sfogliare Biolcalenda di gennaio 2020 clicca sull'immagine sottostante.

 

Scarica e leggi Biolcalenda di gennaio 2020

 

Scarica il PDF

Diventa distributore

Biolcalenda è distribuito in moltissimi negozi del biologico in tutta Italia. Se sei interessato ad averlo nel tuo negozio per proporlo ai tuoi clienti contattaci.

 

Rivenditori Biolcalenda
Vai alla pagina contatti

Newsletter

Resta aggiornato sui nuovi corsi, rubriche articoli e novità della nostra Associazione.

Vedi tutte le ultime newsletter.
Biolcalenda
COME ABBONARSI
EFFERVESCIENZA
CALENDARIO BIODINAMICO
RUBRICHE
Attività e corsi
TUTTI I CORSI
GRUPPI DI STUDIO
Rubriche
AGRICOLTURA BIODINAMICA
AGRICOLTURA BIOLOGICA
NANOPATOLOGIE
ALIMENTAZIONE
BIOEDILIZIA
VACCINI E SALUTE
ECOLOGIA
INFLUENZE COSMICHE
RIMEDI NATURALI
Alimentazione
TUTTE LE RICETTE
CUCINA EUROPEA VEGETARIANA
RICETTE DI PRIMAVERA
A tavola
VEGETARIANESIMO
UN GIORNO DA VEG
IL MEDICO A TAVOLA
CONTATTI

via G. Marconi 13 - 35041 Battaglia Terme - PD
049 910 1155 telefono e fax
info@labiolca.it
La Biolca Associazione Culturale
La Biolca Umana Misura
C.F 80027480286 P.iva 03387240280
Informativa sulla Privacy e Cookie Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • 5 x mille
  • Contatti
  • Sitemap

©2021 La Biolca. Vuoi utilizzare alcuni contenuti del nostro sito web? Contattaci su info@labiolca.it

Cookies

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Leggi di più >>