Torta di borlotti

Ingredienti 
300 g di fagioli borlotti secchi (messi a bagno la sera prima, almeno 12 ore) – 100 g di cioccolato fondente – 100 g di farina di tapioca – 100 g di zucchero – una foglia di alloro – una stecca di cannella – 4 c di olio – 1 bustina di lievito – 1 tazza di latte vegetale – mezzo c di vaniglia in polvere.

Preparazione
scolare i fagioli e cuocerli in acqua con la foglia di alloro e la cannella per un’ora e mezza circa,

Leggi tutto >>


Ingredienti 
1 rapa rossa – ½ sedano rapa – il succo di ½ limone – 2 cm. di radice di zenzero – olio e sale q.b.

Preparazione
grattugiare la rapa rossa in una ciotola, il sedano rapa in un’altra ciotola, condire con sale, olio e succo di limone. Disporre nel piatto o meglio in una ciotolina i due colori a ventaglio e guarnire con lo zenzero grattugiato.

Leggi tutto >>


Ingredienti 
400 g di farina – 50 g circa di rapa rossa – 2 uova – 3 porri – 1 C di rosmarino tritato – 1 C di semi di papavero – olio e sale q.b.

Preparazione
impastare la farina con la rapa frullata e le due uova,coprire e lasciare riposare l’impasto per almeno un’ora. Passato questo tempo, stendere la pasta a uno spessore di due mm e ricavare delle pappardelle corte.

Leggi tutto >>


Ingredienti 
1 cavolfiore di media grandezza – ½ rapa rossa – 1 porro – un pizzico di paprika – un pizzico di timo tritato – olio e sale q.b.

Preparazione
lessare il cavolfiore a vapore, nel frattempo pulire e tagliare il porro a listarelle sottili e farlo saltare per qualche minuto in una padella oliata con un pizzico di sale. Mettere la rapa rossa nel bicchiere del frullatore con un pizzico di sale,

Leggi tutto >>


Ingredienti 
3 cipolle rosse – 2 barbabietole rosse – 50 g di nocciole tritate – 50 g di farina di riso – 40 g di farina di mais tipo fioretto – 1c di zucchero di canna – 1 c di timo – un pizzico di peperoncino – olio e sale q.b. – 4 stampini da forno.

Preparazione
mettere ad appassire per 10 minuti le cipolle affettate con un po’ d’olio in una padella col coperchio,

Leggi tutto >>


Rape rosse e bianche

Ricette per una cucina in armonia con la natura. La coltivazione della Barbabietola rossa (Beta Vulgaris, varietà rapa rubra – Fam Chenopodiacee) risale a molti secoli a.C. in tutto il bacino del Mediterraneo. Il più antico documento sulla Barbabietola è un catalogo Babilonese del VII sec. a.C. ma solo nel XIII° secolo fu introdotta in Europa centrale.

Leggi tutto >>


Il porro

Pianta erbacea, deriva probabilmente da una specie spontanea (Allium ampeloprasum) raccolta come primizia di primavera, presumibilmente originaria dell’Asia Occidentale; annovera una storia che denota l’interesse, nell’arco dei secoli, dell’uomo nei suoi confronti.

Leggi tutto >>


Ingredienti 
2 porri – 1 cipolla media – 3 C di fiocchi d’avena piccoli – brodo vegetale q.b. – sale – peperoncino – olio.

Preparazione
tritare la cipolla e farla appassire con un filo d’olio. Contemporaneamente incidere i due porri longitudinalmente, lavarli bene e tagliarli a pezzetti. Aggiungerli quindi alla cipolla e farli rosolare, poi unire il brodo vegetale e far cuocere. Aggiungere i fiocchi d’avena e un pizzico di peperoncino.

Leggi tutto >>


Ingredienti 
2 porri – 1 confezione di mopur – rucola – olio – sale.

Preparazione
incidere longitudinalmente i porri, lavarli e tenere la parte bianca (il verde si può usare per zuppe o verdure saltate). Sbollentarli per 1 minuto in acqua bollente salata. Preparare gli involtini stratificando due fogli di porri, una fettina di mopur e qualche foglia di rucola condita; arrotolare il tutto e disporre nel piatto.

Leggi tutto >>


Ingredienti 
1 bicchiere di miglio – 2 porri – 1 cipolla media – sale – olio – origano – prezzemolo.

Preparazione
tritare la cipolla e farla appassire con un filo d’olio. Contemporaneamente incidere i due porri longitudinalmente, lavarli bene e tagliarli a pezzetti. Aggiungerli quindi alla cipolla e farli rosolare. Lavare il miglio e cuocerlo con 2,5 bicchieri d’acqua: ad ebollizione salare, abbassare il fuoco e far cuocere fino a completo assorbimento dell’acqua (20 minuti circa).

Leggi tutto >>


Verdure saltate

Ingredienti 
2 porri – 1 confezione di mopur – rucola – olio – sale.

Preparazione
incidere longitudinalmente i porri, lavarli e tenere la parte bianca (il verde si può usare per zuppe o verdure saltate). Sbollentarli per 1 minuto in acqua bollente salata. Preparare gli involtini stratificando due fogli di porri, una fettina di mopur e qualche foglia di rucola condita; arrotolare il tutto e disporre nel piatto.

Leggi tutto >>


Cannoli alla zucca

Ingredienti 
200 g di pasta fillo (in alternativa usate la pasta sfoglia) – 400 g di zucca sbucciata – 120 g di zucchero – ½ L di latte di riso – 2 C colmi di panna di riso – 2 tuorli d’uovo – 30 g di amaretti – 100 g di mandorle – un pizzico di cannella – 1 c di amido di mais – zucchero a velo.

Preparazione
in una casseruola mettere la zucca tagliata a cubetti,

Leggi tutto >>


Gnocchi di zucca

Ingredienti 
800 g di zucca – 100 g di farina tipo 2 – 50 g di grana grattugiato – 5 C di olio – 1 uovo – 6 amaretti – sale – noce moscata – 4 foglie di salvia.

Preparazione
pulire e tagliare a fette la zucca e cuocerla al forno per 20 minuti a 180°. Passarla al setaccio quando è tiepida, mescolarla con la farina, gli amaretti ridotti a polvere,

Leggi tutto >>


Ingredienti 
200 g di riso integrale – ÂĽ di zucca a buccia verde – 1 scalogno – 2 C di olio – brodo vegetale – 100 g di gherigli di noci – panna di soia q.b. – sale – curry.

Preparazione
tritare lo scalogno, metterlo in una padella con 2 cucchiai di olio; appena imbiondito metterne da parte una metĂ  (che verrĂ  aggiunta al riso), aggiungere la zucca tagliata a dadini,

Leggi tutto >>