Hummus di carote

Ingredienti: 250 g di carote – 3 cucchiai di tahina (o sesamo tostato) – 1 spicchio piccolo di aglio – 1 pizzico di paprika dolce – qualche filo di erba cipollina – 3 cucchiai di olio extra vergine – sale – pepe.

Preparazione: cuocere molto le carote intere a vapore (15 minuti scarsi). Raccogliere le carote nel boccale di un mixer, unire l’aglio schiacciato, la tahina, la paprika,

Leggi tutto >>

Ingredienti: 1 confezione di mopur – 100 g di tofu affumicato – 100 g di ceci cotti – 50 anacardi – 50 g di basilico – 50 g di prezzemolo – bevanda di soia – insalata verde a piacere (spinacino, cavolo…) – sale – pepe – olio.

Preparare anzitutto il ripieno dei nidi unendo in un mixer ceci, tofu sminuzzato, bevanda di soia, sale, pepe e olio. Frullare il composto fino a che non risulterà denso e cremoso.

Leggi tutto >>

Zucchine pomodorose

Ingredienti: 3 zucchine – salsa di pomodoro – formaggio grattugiato – pane grattugiato – una manciata di olive e di capperi – sale – pepe – olio.

Preparazione: tagliare orizzontalmente le zucchine e scavarle un po’. In un mixer unire le zucchine del ripieno, la salsa di pomodoro, olive, capperi, pane e formaggio grattugiato, pochissimo sale e un po’ d’olio. Frullare il composto e con un cucchiaino riempire le zucchine.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 150 g di grano saraceno – 2 carote grattugiate – olive taggiasche – sale – peperoncino – olio – prezzemolo.

Preparazione: cuocere il grano saraceno tramite bollitura. Nel mentre far ammorbidire le carote in un tegame con un filo di olio sale, peperoncino (pochissimo) cuocendole a fuoco bassissimo. Tagliare a rondelline le carote. Assemblare il tutto aggiungendo del prezzemolo in fase di impiattamento.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 4 porri medio-grandi – pane carasau – 500 ml di latte vegetale di soia – 100 g di farina di avena – noce moscata – sale – olio – farina di mandorle (o lievito alimentare in scaglie).

Preparazione: stufare i porri tagliati a rondelle in un tegame con l’olio. Lasciare appassire piano finché non si saranno ammorbiditi. Nel frattempo preparare la besciamella. Mescolare 50 ml di olio alla farina di avena (si creerà una sorta di pappetta),

Leggi tutto >>

Gateau di broccoli

Ingredienti: 1 broccolo grande – 1 C di amido di mais – 230 g di toma di montagna – 1 carota – 2 C di pane grattugiato – 2 C di parmigiano grattugiato (a scelta) – un bel pizzico di paprika – olio e sale q.b.

Preparazione: cuocere il broccolo in acqua salata per 5 minuti, quindi frullarlo grossolanamente, regolare di sale e paprika, unire l’amido di mais,

Leggi tutto >>

Ingredienti: 150 g di farina di ceci – 300 ml di acqua – 1 zucchina – 1 mozzarisella – semi di sesamo – sale.

Preparazione: fare la pastella unendo la farina di ceci con l’acqua, mescolare con la frusta per non formare grumi, far riposare per almeno 2 ore; tagliare a rondelle le zucchine e cuocerle in padella, tagliare la mozzarisella a striscioline. Preparare la padella oliata e versare un mestolo di pastella a cui avete aggiunto il sale,

Leggi tutto >>

Seitan alla piastra

Ingredienti: 400 g di seitan – 2 zucchine – tamari – brodo vegetale – olio – aglio – rosmarino – sale – prezzemolo.

Preparazione: tagliare a fettine il seitan e metterlo a marinare nel tamari mischiato a un po’ di brodo vegetale, l’aglio e il rosmarino tritati. Tagliare a fette le zucchine e sbollentarle in acqua salata per un minuto. Scaldare molto bene la piastra, cuocere le fettine di seitan e poi finire di cuocere le zucchine.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 150 g di farina di ceci – 300 ml di acqua fredda – 200 g di radicchio rosso – sale – olio – spezie.

Preparazione: mettere a bagno per almeno due ore la farina di ceci con l’acqua mescolando bene affinché non si formino grumi. Cuocere in padella il radicchio, dopo averlo lavato e sgocciolato, con olio e aglio, aggiungere anche una spolverata di paprica.

Leggi tutto >>

Involtini di peperoni

Ingredienti: 1 peperone rosso – 1 peperone giallo – 1 melanzana – 1 cipolla – 1 C di capperi – 50 g di olive nere – 1 C di parmigiano grattugiato – 1 C di pangrattato – olio – sale – prezzemolo.

Preparazione: cuocere i peperoni come spiegato nella ricetta degli spaghetti. Lavare la melanzana, tagliarla a pezzi e metterla in un colapasta cosparsa di sale per 30 minuti affinchè perda la sua acqua.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 250 g di lenticchie ammollate 1 notte – battuto di sedano, carota, cipolla – mezzo bicchiere di vino bianco – 500 ml di latte di soia – 50 g di anacardi messi a bagno una notte – curry – spezie – sale – pepe- olio.

Preparazione: appassire il battuto in una padella con olio per 10 minuti a fuoco medio. Aggiungere poi le lenticchie mescolando bene. Sfumare con il vino bianco.

Leggi tutto >>

Cannoli di peperone

Ingredienti: 2 peperoni rossi, 2 peperoni gialli, 1 melanzana tonda, 200 g di tofu, mandorle, pistacchi, olio, sale, foglie di menta, 1 zucchina.

Preparazione: tritare grossolanamente mandorle e pistacchi e tostarli in padella con un pizzico di sale e metterli da parte. Frullare il tofu con olio e sale fino a che diventa crema, aggiungere un cucchiaio di granella di mandorle e pistacchi. Cuocere alla piastra la melanzana a fette.

Leggi tutto >>

Peperoni ripieni

Ingredienti: 8 peperoni medi – 150 g di olive verdi e nere – 30 g di capperi – pane raffermo – origano – sale – olio.

Preparazione: tagliare la calotta dei peperoni, svuotarli e lavarli. Bagnare il pane raffermo, sbriciolarlo e metterlo in una ciotola. Aggiungere le olive tagliate, i capperi e i pezzettini di peperone della calotta. Condire poi il pane con l’origano, il sale e un po’ d’olio.

Leggi tutto >>

Fantasia estiva

Ingredienti: 3 cipolle – 1 zucchina – 1 melanzana – 1 peperone rosso e 1 giallo – 2 pomodori – olio – sale – timo e rosmarino.
Preparazione: sbucciare le cipolle e lavare le verdure. Tagliarle tutte a fette di 1 cm di spessore. Foderare con la carta da forno una teglia, ungerla con un po’ d’olio e disporre le verdure iniziando con le cipolle, poi le melanzane e le zucchine e infine peperoni e pomodori.

Leggi tutto >>