Ingredienti: g 100 di spinaci lavati, g 100 di farina tipo 1, 1 pezzetto di alga Kombu, g 200 di cannellini secchi, 1 C di lievito alimentare, 5 foglie di salvia, olio, noce moscata.
Preparazione: mettere in ammollo i cannellini per 12 ore, poi cuocerli in acqua con l’alga kombu e farli raffreddare; unire le foglie (senza gambi) di spinaci in un frullatore con lame e frullare per 3 minuti.

Leggi tutto >>

Ingredienti: g 250 di tofu naturale, g 200 di insalata gentile, 3 kiwi, 2 carote, ½ cipollotto, g 20 di sesamo, ½ limone, olio e sale q.b.
Preparazione: dopo aver lavato e mondato le verdure, tagliare a striscioline l’insalata, a rondelle sottili le carote e il cipollotto, a cubetti i kiwi sbucciati. Sbollentare per 2 minuti il tofu in acqua salata e farlo raffreddare, poi tagliarlo a cubetti e passarlo sui semi di sesamo.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 300 di farina tipo 1 – 100 g di pecorino – 1 c di lievito di birra secco – 250 g di scarola già pulita – 150 g di olive verdi, nere, capperi – sale – olio – origano.

Preparazione: sciogliere il lievito in 200 ml di acqua tiepida. In una ciotola mischiare la farina con il pecorino grattugiato e un cucchiaino di sale, aggiungere il lievito e amalgamare bene.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 150 g di miglio o grano saraceno (chicchi) – 350 g di lenticchie rosse decorticate – 2 C di Psillio – 1 c di sale – 2 C d’olio – 1 c di bicarbonato – 2 C di succo di limone – 170 ml d’acqua – noci per decorare.

Preparazione: lasciare in ammollo almeno 5 ore le lenticchie e il cereale scelto (miglio o grano saraceno).

Leggi tutto >>

Girelle alla zucca

Ingredienti: 1 confezione di pasta sfoglia (meglio se fatta in casa) – 150 g di formaggio vegano o classico da spalmare, 8 fette sottili di zucca – 1 rametto di rosmarino ben tritato – olio e sale q.b.

Preparazione: stendere la pasta sfoglia in un tagliere, tagliare 8 strisce orizzontali, spalmarvi bene il formaggio, adagiarvi la mezza luna di zucca, arrotolare, senza stringere troppo e passare le girelle in stampini di carta,

Leggi tutto >>

Ingredienti: 200 g di tofu – mezzo cavolfiore – 1 broccolo – 1 radicchio rosso – 2 mandarance – olio – sale – erba cipollina – basilico.

Preparazione: tagliare il tofu a dadini, salarlo e irrorarlo con il succo di un mandarancio. Lasciarlo riposare per un paio d’ore. Cuocere a vapore le cimette del cavolfiore e del broccolo. Scolare i dadini di tofu dalla marinata e spadellarli con un filo d’olio finché saranno dorati.

Leggi tutto >>

Patate dolci al forno

Ingredienti: 2 batate rosse – olio – sale – aglio – rosmarino – timo – origano – salvia.

Preparazione: lavare bene le batate e tagliarle a spicchi o a bastoncini non troppo sottili. Metterli in una ciotola e insaporirli con un pizzico di sale, olio, timo e origano essiccati. Disporre le batate in una teglia rivestita di carta da forno, aggiungere uno spicchio d’aglio, due foglie di salvia e un rametto di rosmarino.

Leggi tutto >>

Schiacciata di patate

Ingredienti: 370 g di patate (pesate da sbucciate) – 300 ml d’acqua – 200 g di farina – 30 ml di olio – sale – rosmarino (facoltativo).

Preparazione: grattugiare le patate con grattugia a fori larghi. Riporle in una ciotola dove si aggiungeranno tutti gli altri ingredienti. Mescolare bene per formare la pastella (all’occorrenza si può preparare in anticipo e conservare in frigo).
Versare l’impasto in una teglia oliata,

Leggi tutto >>

Ingredienti: 300 g di radicchio rosso tardivo – sale – olio.

Preparazione: pulire e lasciare in ammollo il radicchio in acqua, poi scolarlo con una centrifuga da insalata per rimuovere quanta più acqua possibile. Scaldare 2 cucchiai di olio in una casseruola ed aggiungere il radicchio, salando a piacere (se amaro aggiungere mezzo cucchiaino di zucchero).
A fuoco medio alto girarlo fintanto non avrà preso la stessa temperatura.

Leggi tutto >>

Gnocchetti bicolore

Ingredienti: 12 C di fiocchi di avena – 2 uova – 2 C di grana grattugiato – 10 C di bevanda di riso, farina di carruba – olio – sale – paprika – semola di grano duro q.b.

Preparazione: suddividere a metà i fiocchi d’avena, lavorare la prima metà in una terrina con il grana, 5 C di bevanda di riso, sale, 1 uovo, paprika e lasciare riposare per un’ora.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 240 g di farina tipo 0 – 60 g di farina di carruba – 70 g di burro – 90 ml di acqua – sale – 1 cavolo romano – 1 uovo.

Preparazione: pasta brisè: unire le farine con un pizzico di bicarbonato per far lievitare, il burro, poi aggiungere l’acqua fino a formare una palla liscia; lasciare riposare in frigorifero per mezz’ora. Cuocere il cavolo romano,

Leggi tutto >>

Zucca al forno

Ingredienti: mezza zucca – olio – sale – rosmarino – shoyu – aglio.

Preparazione: lavare e tagliare la zucca a fette di mezzo centimetro. Disporla in una teglia rivestita di carta da forno e spennellata con un filo d’olio. Insaporirla con l’aglio tagliato a fettine, lo shoyu, le foglioline di rosmarino e un pizzico di sale. Infornare e, a metà cottura, girare le fettine di zucca delicatamente.

Leggi tutto >>

Ingredienti:invern

Preparazione: dividere il cavolfiore a cimette, lavarlo e cuocerlo a bagnomaria, si possono usare anche le foglie più tenere. Quando è cotto schiacciarlo bene con una forchetta. Farlo raffreddare e poi aggiungere l’amido di mais, il sale e un pizzico di noce moscata. Amalgamare bene, formare delle polpette e passarle nel pane grattugiato. Scaldare l’olio, friggere le polpette girandole delicatamente e poi depositarle su della carta assorbente.

Leggi tutto >>

Ingredienti per l’impasto: 250 g di farina di riso – ½ c di sale fino – ½ c di lievito istantaneo – 200 g di panna di soia fresca.
Per il ripieno: 450 g di broccoletti – 3 C di olive taggiasche – peperoncino – 1 uovo (opzionale) – sale – olio.

Preparazione: fare la pasta mettendo la farina in una ciotola ed aggiungendo sale,

Leggi tutto >>