Ingredienti: 100 g tofu – 100 g di piselli – una cipolla – 4 C di bevanda di soia – sale – pepe – olio.

Preparazione: Affettare la cipolla e appassirla in un tegame con un filo di olio. Dopo 10 minuti aggiungere i piselli, il tofu sbriciolato e la bevanda.
Cuocere per 15 minuti aggiustando di sale e pepe. Frullare con un minipimer e impiattare con un coppapasta.

Leggi tutto >>

Olio di cocco

L’Olio di Cocco Alimentare, anche se particolarmente versatile, è ancora poco utilizzato in cucina. Se fosse assunto regolarmente, in dosi moderate, sarebbe in grado di offrire sorprendenti benefici all’organismo.

Leggi tutto >>

Ingredienti per l’impasto: 250 g di farina di riso – ½ c di sale fino – ½ c di lievito istantaneo – 200 g di panna di soia fresca.
Per il ripieno: 450 g di broccoletti – 3 C di olive taggiasche – peperoncino – 1 uovo (opzionale) – sale – olio.

Preparazione: fare la pasta mettendo la farina in una ciotola ed aggiungendo sale,

Leggi tutto >>

Ingredienti: 1 cipolla rossa – 1 broccolo verde – 2 carote – 1 batata – 1 panetto di tofu – 250 ml di bevanda di soia – 50 g anacardi ammollati – curry – riso bollito – sale – olio.

Preparazione: tagliare a cubetti il tofu ed infornarlo a 180° per 10 minuti.
Nel frattempo preparare un soffritto tagliando finemente la cipolla rossa e rosolare con un filo di olio lasciando andare a fuoco medio-basso per qualche minuto.

Leggi tutto >>

Ingredienti per le crespelle: 30 g di barbabietola cotta – 1 uovo intero – 100 g di farina di riso – 200 g d’acqua – sale.
Per l’hummus: 250 g di fagioli cannellini cotti – 1 c di Tahina – 1 c di succo di limone – olio – sale.
Preparazione: frullare la barbabietola e mescolarla con l’uovo; lavorare gli ingredienti con una frusta,

Leggi tutto >>

Ingredienti: 300 g di farina 1 – 70 g di olio di cocco – 130 g di zucchero integrale – 80 g di nocciole a farina – 20 g di cacao amaro – 2 uova – ½ bustina di lievito per dolci.
Per il ripieno: 250 g di ricotta – 250 g di crema alla nocciola – 10 g di nocciole spezzettate.

Preparazione: impastare in una ciotola la farina con lo zucchero,

Leggi tutto >>

Essiccazione

L’essiccazione uno dei più antichi e semplici metodi di conservazione del cibo. Il processo di essiccazione permette di prolungare la scadenza dei cibi poiché gli alimenti vengono privati della loro umidità mediante il calore a cui sono sottoposti, impedendo così ai batteri e ai microorganismi di prolificare

Leggi tutto >>

Ingredienti: 1 batata – sale, pepe olio evo.
Per i Crackers: 250 g di semi di girasole – 75 g di carote grattugiate – 1 C di farina di semi di lino – sale e aromi a piacere. All’occorrenza acqua o bevanda vegetale non zuccherata.

Preparazione: tagliare a fette sottili meno di mezzo cm la batata e metterla in una ciotola che condiremo con sale pepe olio a piacere.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 2 zucchine di media grandezza – 50 g di semi di girasole – 50 g di arachidi – 1 C di lievito alimentare in scaglie – aromi a piacere.
Per i Crackers: 250 g di semi di girasole – 75 g di zucchina grattugiata – 5 pomodorini essiccati – 50 g di arachidi a farina – 1 C di farina di semi di lino – sale e aromi a piacere.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 1 banana molto matura – 100 g avena a farina – 1 C di farina di semi lino – 7/10 datteri (dipende dal grado di ‘dolcezza’ che si vuole ottenere) – 50 g di cioccolato fondente – 50 g di frutta secca a piacere sminuzzata, all’occorrenza qualche cucchiaio di bevanda vegetale.

Preparazione: in un mixer inserire la banana, i datteri e il cioccolato fondente a pezzetti e frullare arrivando ad una consistenza cremosa.

Leggi tutto >>

Crocchette di Tofu

Ingredienti: 300 g tra carote e cavolo cappuccio – 500 g di tofu – 50 ml di olio – 50 g di farina di riso – sesamo – salvia – sale e pepe – acqua.

Preparazione: tagliare a cubetti piccoli e regolari le carote e fare altrettanto con il cavolo tagliandolo a striscioline sottili. Portare ad ebollizione l’acqua e cuocere il tofu per 5 minuti. Una volta scolato il tofu far asciugare su carta assorbente.

Leggi tutto >>

Parmigiana di zucca

Ingredienti: 300 g di zucca preferibilmente lunga e stretta – 250 ml di bevanda di soia non zuccherato – 50 g di mandorle – 20 g di lievito alimentare in scaglie – 25 g di farina di riso – 30 ml di olio – sale e pepe – verdure a piacere per decorare.

Preparazione: pulire la zucca e bollirla per 3 minuti con la buccia, giusto il tempo per ammorbidirla.

Leggi tutto >>