Ingredienti: 500 g di cannellini ammollati una notte e cotti in pentola a pressione – latte di soia senza zucchero q.b. – castagne bollite q.b. – semi di chia q.b. – sale e pepe.
Preparazione: in un contenitore alto e stretto versare i cannellini, sale pepe e ricoprire con latte di soia poco oltre la quantità di legumi. Frullare a lungo finchè non si raggiunge una consistenza abbastanza compatta (densa).

Leggi tutto >>

Ingredienti: 4 peperoni colorati – 500 g di cavolini di bruxelles – olio – lecitina di soia (facoltativa) – sale e pepe.

Preparazione: arrostire i peperoni in forno se si desidera togliere la buccia altrimenti tagliare a listarelle e mettere in una casseruola assieme ai cavolini di bruxelles tagliati a metà. Rosolare con olio, regolare di sale e pepe, aggiungere acqua e lecitina di soia, coprire con il coperchio.

Leggi tutto >>

Emily cake

Ingredienti: 1 arancia con buccia sottile non trattata – 2 uova – 200 g di zucchero – 200 g di farina di farro – 70 ml di olio semi – mezza bustina di lievito per dolci. Per decorare: mandorle in scaglie o granella di zucchero.

Preparazione: grattugiare la buccia dell’arancia e frullare la polpa. Sbattere a schiuma le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e poi aggiungere la polpa di arancia e la buccia.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 2 zucchine piccole a cubetti – mezzo avocado a cubetti – 1 c di succo di limone – 1 c di olio – mezzo c di agave – sale e pepe q.b.

Preparazione: in una ciotola combinare succo di limone, olio, agave e sale. Immergere la zucchina a cubetti nella marinatura e lasciarla riposare per qualche minuto. Inserire poi anche l’avocado a cubetti mescolando con cura.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 250 g di bulgur di soia – 1 grossa batata – 1 manciata di piselli cotti – 1 manciata di ceci cotti – 3 C di salsa di soia – 3 C di tahina – sale e olio q.b.

Preparazione: portare sul fuoco mezzo litro di acqua e al bollore versare il bulgur di soia e il sale. Cuocere fino a completo assorbimento (circa 15 min).

Leggi tutto >>

Ricottina di tofu

Ingredienti: 250 g di tofu bianco – 125 ml di yogurt di soia al naturale, senza zuccheri – 1 c di aceto di mele – 1 c di sale – 1 c di gomasio (opzionale) – 1 c di lievito alimentare in scaglie
Occorrente: 2 fuscelle di ricotta (oppure 2 pirottini di alluminio) + mixer + forno (o essiccatore).

Preparazione: sbollentare il tofu per 5 minuti.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 75 g di zucchero – 1 uovo – 10 g di fecola – 1 limone (buccia e succo) – 250 ml di acqua – frutta di stagione a piacere.

Preparazione: in un pentolino versare l’uovo, lo zucchero, il succo e la buccia di limone, la fecola setacciata e l’acqua, portare ad ebollizione e attendere 2 minuti prima di spegnere il fuoco.
Far raffreddare la crema prima di versarla sulla macedonia di frutta di stagione scelta,

Leggi tutto >>

Eritritolo

Seppur il nome possa evocare, come assonanza qualcosa di ‘esplosivo’, ciò che davvero lo contraddistingue è la capacità di far rimanere inalterato il carico glicemico, mantenendo le calorie pressoché nulle .
L’eritritolo (indicato in etichetta con E968) è infatti un dolcificante al pari dello zucchero, con gusto e somiglianza visiva quasi confondibili che sta assumendo sempre più rilevanza, rappresentando una valida alternativa ai classici dolcificanti sintetici e semisintetici. E’ presente naturalmente nella frutta (pere,

Leggi tutto >>

Crostata sole

Ingredienti: 200 g di farina 0 – 50 ml di olio di semi – 120 g di eritritolo – 1 uovo – buccia di 1 limone bio – 1 c di lievito per dolci – sale – confettura di albicocche.
Occorrente: teglia da 26 cm di diametro.

Preparazione: pasta frolla, setacciare farina e lievito. Aggiungere eritritolo, uovo, olio, limone grattugiato, un granello di sale.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 2 confezioni di seitan naturale – 1 peperone – prezzemolo fresco – 1 C di olive taggiasche – olio – salsa tamari – batata – semi di papavero.

Preparazione: sbollentare pochi minuti il seitan in acqua bollente e sminuzzarlo poi al coltello (o con mezzaluna). Aggiungere man mano olive, peperoni, prezzemolo proseguendo la tritatura. Versare in una ciotola ed aggiungere olio e tamari regolando l’intensità del condimento secondo il proprio gusto.

Leggi tutto >>

Ingredienti per gli gnocchi: 250 g farina taragna istantanea – 1 L d’acqua salata – 2 C di lievito alimentare in scaglie – 2 C di maizena.
Ingredienti per il condimento: 200 g di funghi a piacere – 100 ml di bevanda di soia non zuccherata – 5 g di maizena – olio – sale e pepe q.b. – prezzemolo.
Occorrente: mixer.

Preparazione: preparare la polenta taragna come riportato nella confezione e versarla in una pirofila.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 3 cipolle grandi – 150 g di yogurt di soia al naturale – 50 g di semi di girasole – 10 g di mandorle – 15 g di lievito alimentare in scaglie – sale q.b.
Occorrente: essiccatore o forno.

Preparazione: mondare le cipolle, tagliarle a fette spesse 1 cm e ricavarne dei singoli anelli. Versare in frullatore tutti gli ingredienti rimasti (cipolle escluse) fino a formare una pastella morbida e saporita.

Leggi tutto >>