Ingredienti: 250 g di riso – 200 g di zucca – 1 cipolla – 1 spicchio d’aglio – un pizzico di peperoncino – un rametto di rosmarino – qualche rametto di basilico e/o un ciuffo di prezzemolo – olio e sale q.b.

Preparazione: cuocere il riso con il doppio del suo volume di acqua. Nel frattempo sbucciare la cipolla, l’aglio e gli aghi di rosmarino, tritare tutto e fare appassire.

Leggi tutto >>

Kneel di ceci bicolore

Ingredienti: 400 g di ceci – 1/2 rapa rossa – 1 spicchio d’aglio – 10 foglie di salvia – un pizzico di paprika – 4 foglie di alloro – 3 cm di alga kombu – olio e sale q.b.

Preparazione: mettere a bagno i ceci per almeno 12 ore (anche per piĂą tempo così cuociono prima), con l’alloro e l’alga kombu. Una volta cotti i ceci passarli nel robot,

Leggi tutto >>

Ingredienti: 150 g di farina di ceci – 400 ml di acqua – 40 ml di olio d’oliva – ½ c di sale – un rametto di rosmarino – 1 cipolla bianca (facoltativo).

Preparazione: in una ciotola mettere la farina di ceci, unire gradatamente l’acqua sempre mescolando con la frusta. Lasciare riposare per almeno un paio d’ore coperta, mescolando ogni tanto con la frusta. Passato questo tempo aggiungere l’olio,

Leggi tutto >>

Ingredienti: 500 g di seitan – 1 cipolla – 1 carota – 1 costa di sedano – 3-4 C di passata di pomodoro – un pizzico di peperoncino – 3 foglie di alloro – 8 fogli di pane carasau (ci si deve regolare in basa alla teglia) – olio e sale q. b. Per la besciamella: 4 C d’olio – farina q. b. – latte di riso.

Preparazione: pulire,

Leggi tutto >>

Ingredienti: 300 g di fagioli neri secchi – 1 peperone giallo – 1 peperone rosso – ½ vasetto di mais- sale – olio – limone – 2 cm di alga kombu.

Preparazione: mettete in ammollo per almeno 12 ore i fagioli con 2 foglie di alloro e un cucchiaino di bicarbonato. Risciacquate e mettete in una pentola con abbastanza acqua fredda e l’alga e lessate per almeno 40 minuti.

Leggi tutto >>

Carote all’alloro

Ingredienti: 4 carote grandi – 1 mela golden – 3 foglie di alloro – sale – paprica – olio.

Preparazione: sbucciate le carote e tagliatele a fettine oblique, mettete in una padella un cucchiaio di olio, unite le carote e iniziate la cottura con un pizzico di sale le foglie di alloro.
Sbucciate la mela e tagliatela a fettine, unitela alle carote, aggiungete una spolverata di paprica e continuate la cottura per altri 5 minuti.

Leggi tutto >>

Crocchette di zucca

Ingredienti: 500 g di zucca – 1 cipolla – 1 spicchio d’aglio – 2-3 C di amido di mais (o farina di riso) – 2 C di parmigiano grattugiato (facoltativo) – 2 C di mandorle a scaglie – un pizzico di peperoncino – pane grattugiato quanto serve – olio e sale q. b.

Preparazione: pulire, lavare la zucca e tagliarla a dadini, tritare l’aglio e la cipolla,

Leggi tutto >>

Tronchetti di porri

Ingredienti: 2 porri di media grandezza – 100 g di pane raffermo – 1 C di capperi – 1 C di olive – 1 carota – 1 spicchio d’aglio – 1 costa di sedano – un pizzico di peperoncino – 1 ciuffo di erba limoncina tritata o altra erba aromatica a scelta – 2 C di pane grattugiato – olio e sale q. b.

Preparazione: pulire, lavare e sbollentare i porri per circa 10 minuti in abbondante acqua salata,

Leggi tutto >>

Ingredienti: 3 melanzane bianche di media grandezza – 2 patate – 2 peperoni dolci rossi – 1 piccola cipolla bianca – 1 spicchio d’aglio – pane grattugiato quanto serve – 1 pizzico di: timo – basilico – menta – prezzemolo – olio e sale q. b.

Preparazione: sbucciare le melanzane e le patate, grattugiarle crude dalla parte dei fori piĂą grandi della grattugia, pulire i peperoni e tagliarli a rondelle sottili,

Leggi tutto >>

Ingredienti: 8 fogli di carta di riso – 1 carota – 1 costa di sedano – 1 cipolla – 2 foglie di cavolo cappuccio – un pezzo di zucca – sale – olio – prezzemolo.

Preparazione: tagliare a pezzetti piccoli tutte le verdure e saltarle con un po’ d’olio e un pizzico di sale. Bagnare in acqua calda la carta di riso e mettere al centro due cucchiai di verdure saltate.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 1 cavolfiore – 1 C di curcuma – 2 C di capperi – olio – sale – pepe.

Preparazione: dividere il cavolfiore in cimette e cuocerlo in acqua bollente salata e aromatizzata con il cucchiaio di curcuma. In una pirofila unta d’olio adagiare il cavolfiore, aggiungere i capperi, un filo d’olio e una macinata di pepe. Gratinare in forno.

Leggi tutto >>

Polpette di quinoa

Ingredienti: 200 g di quinoa – 1 uovo – 5 C di farina integrale – 100 g di zucchine – pangrattato – olio, sale pepe.

Preparazione: sciacquare la quinoa sotto l’acqua corrente e cuocerla in acqua bollente salata per 20 minuti circa, scolare. Lavare le zucchine, grattugiarle con una grattugia a maglie larghe.
Versare le zucchine assieme alla quinoa, mescolare e lasciare intiepidire. Versare 3 cucchiai di olio e mescolare.

Leggi tutto >>

Peperoni fritti

Ingredienti: 2 peperoni – 3 C di olio – aglio – 1 C di capperi – sale.

Preparazione: lavare i peperoni, togliere i semi e i filamenti. In una teglia mettere 3 cucchiai di olio e lo spicchio d’aglio, quando sarà rosolato rimuoverlo dalla teglia.
Aggiungere i peperoni e cuocerli mescolando di tanto in tanto fino a quando saranno dorati, aggiungere i capperi e continuare la cottura fino a quando i peperoni saranno teneri.

Leggi tutto >>

Patate ripiene

Ingredienti: 4 patate grandi – 1 ciuffo di prezzemolo – 1 spicchio d’aglio piccolo – 1 mozzarella bio – sale – pepe – olio.

Preparazione: fare lessare le patate con la buccia tenendole indietro di cottura. Lasciarle raffreddare poi sbucciarle. Tagliarle a metĂ  nel senso della lunghezza stando attenti a non romperle. Svuotare delicatamente le patate della loro parte piĂą interna. In una terrina porre la mozzarella sbriciolata,

Leggi tutto >>