Ingredienti: 200 g di azuki rossi – 150 g di cavolo cappuccio – 2 carote – 200 g – di patate – 1 finocchio – 10 g di zenzero fresco – 1 scalogno – 1 c di coriandolo – 1 c di curcuma – 6 g di sale grosso – 2 C di olio – 2 cm di alga kombu – 1,5 L di acqua.

Preparazione: mettere in ammollo 8-12 ore prima gli azuki,

Leggi tutto >>


Ingredienti: 200 g di azuki – 180 g di tofu – 5 foglie di salvia – ½ cipolla – sale – pane grattugiato – una foglia di alloro – 2 cm di alga kombu.

Preparazione: mettere in ammollo per 8-12 ore gli azuki. Dopo questo tempo cuocere con un pezzetto di alga e una foglia di alloro per 45 minuti. Una volta cotti e intiepiditi mettere nel frullatore con la cipolla,

Leggi tutto >>


Ingredienti: 500 g di bieta costa – 300 ml di bevanda di soia – 2 C di farina tipo 1 – 2 C di olio – sale – curcuma.

Preparazione: pulire, lavare e cuocere in acqua salata la bieta costa. Scolare e mettere ad asciugare su un canovaccio la bieta, disporla in un unico strato in una teglia da forno, coprirla con la besciamella, versare un filo di olio e un pizzico di gomasio.

Leggi tutto >>


Dolce albero

Ingredienti: 4 uova – 60 g di zucchero – 40 g di olio di girasole – 50 ml di bevanda di riso – 60 g di farina tipo 0 – 2 c di lievito.

Preparazione: dividere i rossi dagli albumi. Montare gli albumi con 40 grammi di zucchero, unirli ai tuorli precedentemente sbattuti con 20 grammi di zucchero, poi aggiungere l’olio, la bevanda di riso, la farina,

Leggi tutto >>


I funghi

Da secoli i funghi sono noti non soltanto come alimento ma anche come rimedio naturale. Inoltre esistono degli interessanti usi alternativi dei funghi oltre a quelli alimentari.

Leggi tutto >>


Torta di mele

Ingredienti: 4 mele rosse – 3 uova – 150 g di zucchero – 200 g di farina – 250 g di mascarpone – 1 bustina di lievito – un pizzico di sale – un pizzico di cannella – zucchero a velo.

Preparazione: rompere le uova in una terrina capiente, aggiungere lo zucchero, mescolare bene, unire il mascarpone e amalgamarlo bene, poi la farina poco per volta, un pizzico di sale,

Leggi tutto >>


Ingredienti: 300 g di tagliatelle – 300 g di funghi misti – 1/2 bicchiere di olio – un ciuffo di prezzemolo – 1/2 spicchio d’aglio – sale e pepe – parmigiano grattugiato.

Preparazione: pulire e lavare bene i funghi, tagliarli a pezzetti non troppo piccoli, scolarli.
In una pirofila media a bordo alto mettere l’olio a scaldare, tritare l’aglio molto finemente e metterlo nella teglia, quando sarĂ  imbiondito aggiungere i funghi e una spolverata di pepe,

Leggi tutto >>


Funghi ripieni

Ingredienti: 10 funghi champignon – 200 g di ricotta – qualche cucchiaio di olio – un ciuffo di prezzemolo – 1/2 spicchi d’aglio – sale e pepe.

Preparazione: prendere i funghi champignon con la cappella di 8-10 cm, pulirli bene e lavarli. Togliere il gambo e metterlo da parte. In una padella antiaderente mettere poco olio e l’aglio intero. Quando l’aglio avrĂ  insaporito l’olio, toglierlo. Adagiare nella padella le cappelle dei funghi,

Leggi tutto >>


Melanzane impanate

Ingredienti: 2 melanzane rotonde – 1 uovo – pangrattato q.b. – olio per friggere q.b. – sale.

Preparazione: lavare bene le melanzane, togliere il gambo, tagliarle a fette dello spessore di un centimetro e mezzo circa.
In una padella antiaderente mettere l’olio, farlo scaldare molto bene, passare le fette di melanzane prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, adagiarle nell’olio bollente, farle rosolare da entrambe le parti.

Leggi tutto >>


Carciofo

Originario del Medioriente, il carciofo ha costituito fin dall’antichità un prodotto importante per i fitoterapisti Egizi e Greci, ma pare che altrettanto antico sia il suo uso in cucina. Già nel IV secolo a.C. era coltivato dagli arabi che lo chiamavano Kharshafâ da cui l’attuale nome.

Leggi tutto >>


Ingredienti: 4 carciofi – 1 limone – 4 C d’olio – 6 fette di pane tostato – 1 c di timo – 4 fette mozzarisella .

Preparazione: iniziare lessando i fondi di carciofo in abbondante acqua bollente, leggermente salata ed acidulata con qualche goccia di succo di limone. A cottura ultimata scolarli e lasciarli raffreddare. Emulsionare all’interno di una ciotolina l’olio, il timo ed un pizzico di sale.

Leggi tutto >>


Ingredienti: 4 carciofi – noce moscata q.b. – 40 g di parmigiano grattugiato – 1 C di pinoli – succo di limone q.b. – 1 albume.

Preparazione: pulire i carciofi, spuntarli, tagliarli a metĂ , scavarli un poco al centro, spruzzarli con succo di limone e cuocerli a vapore per 10 minuti. Mescolare 40 g di parmigiano grattugiato con una grattatina di noce moscata, un cucchiaio di pinoli e un albume montato a neve.

Leggi tutto >>


Ingredienti: 4 carciofi – 3 chiodi di garofano – 2 arance – olio – 1 limone – noce moscata q.b. – 1 porro – curry e sale q.b. – 1 C di miele d’acacia.

Preparazione: mondare i carciofi eliminando gambi, foglie esterne e punte. Tagliarli a metà e poi a spicchi, quindi immergerli in una terrina con acqua acidulata con il succo di limone. Lavare bene l’arancia e tagliarla a spicchi,

Leggi tutto >>


Ingredienti: 200 g di miglio precedentemente sciacquato (circa 1 tazza) – 2 carciofi – 1 pizzico di sale marino integrale – 1 scalogno piccolo – 1 C d’olio – circa 2 tazze d’acqua – mezza buccia grattugiata di un limone.

Preparazione: cuocere, a fiamma bassa, il miglio col doppio del volume di acqua fino al completo assorbimento. Rosolare lo scalogno in una padella con un filo di olio,

Leggi tutto >>