Ingredienti: 1 cipolla – 1 spicchio d’aglio – 3/4 carote – 1 batata – 200 ml di bevanda di soia – 100 g di anacardi ammollati – 250 g di ceci giĂ  cotti – sale – pepe – olio – curry.

Preparazione: soffriggere aglio e cipolla tagliati a piccoli pezzi nell’olio per 5 minuti. Aggiungere poi carote a rondelle e batata a pezzi, mescolare bene. Nel frattempo in un frullatore mettere gli anacardi e la bevanda vegetale e mixare fino ad ottenere un composto cremoso.

Leggi tutto >>

Vellutata di funghi

Ingredienti: 350 g di funghi misti: porcini, finferli – champignon – 1 spicchio d’aglio – 3 scalogni – 2 C di fiocchi di riso – 1 fetta di pane integrale tostato – un ciuffo di prezzemolo tritato – 4 ciotole di brodo vegetale – olio e sale q.b.

Preparazione: pulire e lavare velocemente i funghi sotto acqua corrente, lasciarli asciugare e tagliarli grossolanamente, in una padella mettere un po’

Leggi tutto >>

Quinoa estiva

Ingredienti: 2 bicchieri di quinoa – 4 bicchieri di brodo vegetale o acqua – 1 peperone rosso – 1 peperone giallo – 2 carote e 1 mazzetto di rucola – ½ limone – sale – olio.

Preparazione: lavare la quinoa sotto acqua corrente dentro ad un colino, mettere a cuocere in una pentola con il brodo, portare a ebollizione ed abbassare la fiamma per far sobbollire per 15 minuti con il coperchio.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 380 g di farina di grano duro – 4 uova – 1 zucchina – 100 g di piselli – 1 cipolla – 15 g di funghi secchi shitake – 5 o 6 pomodorini – olio – sale – basilico.

Preparazione: mettere a bagno i funghi con un po’ di acqua tiepida. Tritare la cipolla e farla appassire con un po’ d’olio, aggiungere poi la zucchina tagliata a pezzetti e i piselli.

Leggi tutto >>

Gnocchi di amaranto

Ingredienti: 1 bicchiere di amaranto – 2 bicchieri di brodo vegetale – ½ cipolla – 1/2 finocchio – 1 spicchio di zucca – uno spicchio di aglio – 2 carote – sale – spezie.

Preparazione: cuocere l’amaranto come da ricetta base, partendo da brodo freddo, arrivati all’ebollizione abbassare la fiamma lasciare cuocere per 15 minuti, poi spegnere.
Nel frattempo tagliare sottili le verdure, usando soltanto mezza fetta di zucca cuocere in una padella con olio e aglio per 10 minuti.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 400 g di spaghetti – 1 peperone rosso – 1 peperone giallo – 50 g di pinoli – 70 g di olive nere – 1 spicchio d’aglio – olio – sale – prezzemolo – basilico.

Preparazione: lavare i peperoni, asciugarli e metterli in una teglia rivestita di carta da forno. Far cuocere rigirandoli un paio di volte finchè la pellicina non si abbrustolisce e si solleva.

Leggi tutto >>

Gnocchi di carote

Ingredienti: 8 carote grandi – farina d’avena – sale e pepe.
Per la crema: 1 panetto di tofu – 2 C di lievito alimentare – 30 g di noci – Âľ di bicchiere di latte di soia non zuccherato – gomasio – pepe – erba cipollina.

Preparazione: cuocere a vapore le carote per 25 minuti lasciandole intere. In un mixer inserire le carote cotte e la farina d’avena,

Leggi tutto >>

Ingredienti: 200 g di spaghetti di quinoa, 1 melanzana grossa, 2 peperoni rossi quadrati, 2 peperoni gialli quadrati, 1 spicchio d’aglio, 4 pomodori maturi, 1 C di farina, 200 ml di bevanda di soia, olio, sale, foglie di basilico e paprika.

Preparazione: eliminare le calotte dei peperoni, rimuovere l’interno senza forare la polpa, sbollentarli in acqua salata per 10 minuti scolarli e rimuovere la cuticola sotto l’acqua calda corrente.

Leggi tutto >>

Orzo estivo

Ingredienti: 200 g di orzo decorticato – 1 zucchina – 1 melanzana – 1 peperone – 2 pomodori – sale – olio – basilico.

Preparazione: lavare l’orzo e poi lasciarlo a bagno per 12 ore con il volume doppio di acqua. Metterlo sul fuoco e quando bolle salarlo e farlo cuocere a fuoco basso fino al completo assorbimento dell’acqua. Quando è pronto sgranarlo e farlo raffreddare. Lavare e tagliare a fette la melanzana e poi metterla sotto sale per circa un’ora.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia – 1 uovo – 100 g di ricotta – un rametto di salvia – sale.
Preparazione: tritare finemente 5/6 foglie di salvia e amalgamarle alla ricotta con il tuorlo d’uovo e un pizzico di sale. Stendere la sfoglia e preparare dei rettangoli 10 x 5 cm. Mettere un cucchiaino di ripieno in ogni rettangolo e poi chiuderlo schiacciando bene. Disporre i tortelli su una teglia rivestita con la carta da forno e spennellarli con l’albume sbattuto con 2 cucchiai d’acqua.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 600 g di riso integrale – 1 L di latte di soia non dolcificato – 50 g di farina integrale – 100 g di carote grattugiate – 600 g tra zucchine e melanzane grigliate – sale pepe e olio.

Preparazione: cuocere il riso integrale in una pentola con il latte di soia aggiustato di sale e pepe a fiamma media.
Una volta assorbito il liquido (non completamente) aggiungere al composto ancora caldo le carote grattugiate e la farina integrale mescolando bene.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 300 g di asparagi bianchi – 300 g di fagiolini verdi – 2 carote – 1 spicchio di aglio – una fetta di pane integrale – 1 c di timo – olio – sale – tre C di passata di pomodoro.

Preparazione: spuntate i fagiolini, divideteli in pezzetti di 3 cm e cuoceteli al vapore per 5 minuti in modo da tenerli croccanti, scolateli e teneteli da parte.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 2 zucchine piccole a cubetti – mezzo avocado a cubetti – 1 c di succo di limone – 1 c di olio – mezzo c di agave – sale e pepe q.b.

Preparazione: in una ciotola combinare succo di limone, olio, agave e sale. Immergere la zucchina a cubetti nella marinatura e lasciarla riposare per qualche minuto. Inserire poi anche l’avocado a cubetti mescolando con cura.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 250 g di bulgur di soia – 1 grossa batata – 1 manciata di piselli cotti – 1 manciata di ceci cotti – 3 C di salsa di soia – 3 C di tahina – sale e olio q.b.

Preparazione: portare sul fuoco mezzo litro di acqua e al bollore versare il bulgur di soia e il sale. Cuocere fino a completo assorbimento (circa 15 min).

Leggi tutto >>