Ingredienti: 10 asparagi verdi – un mazzetto di ravanelli – 150 g di cicorino – mezzo finocchio – succo di mezzo limone – olio – sale.

Preparazione: mondare gli asparagi dalla parte legnosa dei gambi, lavare ed affettare i ravanelli ed il finocchio, lavare il cicorino; condire il tutto con olio, sale ed una spruzzata di limone.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 300 g di orzo perlato – 10 asparagi misti – 1 cipolla – 1 spicchio di aglio – olio – sale – curry – 900 ml di brodo vegetale – qualche pistillo di zafferano.

Preparazione: lavare l’orzo in acqua corrente, metterlo a cuocere con il brodo, al bollore aggiungere il sale e coprire, con fuoco al minimo, fino ad assorbimento del brodo.
Nel frattempo tritare la cipolla,

Leggi tutto >>

Ingredienti: 150 g di farina di ceci – 300 ml di acqua – 12 asparagi – olio – sale e paprika.

Preparazione: amalgamare la farina di ceci con l’acqua lentamente per non formare grumi, coprirla con un panno e farla riposare per almeno 3 ore. Mondare gli asparagi e cuocerli al vapore. Trascorso il tempo di posa dell’impasto, nel mescolarlo aggiungere l’olio, il sale, la paprika. Versare il composto in una teglia da forno,

Leggi tutto >>

Ingredienti per la frolla: 250 g di farina tipo “0â€- 60 g di malto – 60 ml di olio di girasole – 70 ml di acqua tiepida – un pizzico di sale – buccia grattugiata di mezzo limone – 10 g di lievito al cremor tartaro.
Per la crema: 500 ml di latte di riso – 50 g di amido di mais – 90 g di zucchero di canna,

Leggi tutto >>

Il Tarassaco

Tutti conoscono questa pianta invadente diffusa un po’ dappertutto. Il taraxacun officinalis, questo è il suo nome scientifico, appartiene alla famiglia delle composite ed è quindi imparentato con la cicoria, la margherita, la camomilla, il carciofo.

Leggi tutto >>

“L’unica gioia al mondo è cominciare. È bello vivere perché vivere è cominciare, sempre, ad ogni istante. Quando manca questo senso – prigione, malattia, abitudine, stupidità – si vorrebbe morire†(Cesare Pavese).

L’espressione della primavera, con lo spuntare delle prime erbette, sembra corrispondere in natura esattamente a questa citazione, così bella e preziosa. La natura comincia, ricomincia, ed è una gioia! L’unica gioia al mondo.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 250 g di riso integrale – 1 cipolla bianca – 1 bustina di zafferano (o 1 c di pistilli ) – un pizzico di curcuma – un pizzico di prezzemolo tritato – olio e sale q. b.
Preparazione: cuocere il riso con il doppio di volume d’acqua o meglio con brodo vegetale. Nel frattempo tritare la cipolla e farla appassire in una pentola oliata, quindi unirla al riso una volta cotto,

Leggi tutto >>

Ingredienti: 1 manciata di lattughino – 1 decina di foglie di tarassaco – 1 manciata di valeriana – 20 fiori di tarassaco – 2 carote di media grandezza – 2 C di succo di limone – olio e sale q. b.
Preparazione: pulire, lavare e far asciugare le verdure a foglia, spazzolare, lavare le carote e grattugiarle. Condire separatamente le verdure a foglia e le carote. Disporre nei singoli piatti le foglie,

Leggi tutto >>

Ingredienti: 350 g di farina – 150 g di zucchero a velo (più quello per guarnire) – 2 uova – la scorza di 1 limone – ½ bacca di vaniglia – 100 ml di olio evo delicato oppure olio di semi – 150 g di marmellata (a scelta) – 1 pizzico di sale.
Preparazione: in una ciotola mettere la farina, l’uovo, l’olio di semi, lo zucchero, l’estratto di vaniglia,

Leggi tutto >>

Ingredienti: bevanda vegetale di soia 50 grammi, olio di semi di girasole circa 100 grammi, curcuma, sale, aceto di mele, un cucchiaino di senape q.b., una manciata di erba cipollina fresca tritata, una manciata di mandorle.

Preparazione:
unire alla bevanda vegetale il sale, la senape e la curcuma, in un bicchiere stretto. Iniziare a frullare con un minipimer. Aggiungere gradualmente l’olio e continuare a frullare fino a raggiungere la densità desiderata.

Leggi tutto >>

Insalata di arance

Ingredienti: 2 arance – 1 cipollotto di tropea – mezzo finocchio – 20 g di filetti di mandorle – olio – sale.

Preparazione: sbucciare le arance togliendo il più possibile il bianco, tagliarle a fettine e metterle su un piatto. Tagliare a fettine sottili anche il cipollotto e il finocchio e condirli con olio e sale. Disporli sopra le arance. Tostare infine i filetti di mandorle e aggiungerli all’insalata.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 1 pasta sfoglia – 2 radicchi rossi – 1 patata – 2 C di nocciole – olio – sale – peperoncino – aglio – semi di papavero.

Preparazione: lessare la patata. Lavare il radicchio, asciugarlo e tagliarlo a pezzi. Spadellarlo con un po’ d’olio e uno spicchio d’aglio, un pizzico di sale e uno di peperoncino.
Tagliare a pezzetti la patata lessata e mischiarla al radicchio.

Leggi tutto >>