Ingredienti: 12 topinambur di media grandezza – 2 porri – 3 scalogno – 2 C di fiocchi di riso – 1 manciata di prezzemolo tritato – 1 pizzico di paprika – 1 C di semi di papavero – olio e sale q. b.

Preparazione: pulire, lavare il topinambur e sbucciarlo per la maggior parte. Pulire il porro, sbucciare lo scalogno e tritare entrambi, farli appassire in una pentola oliata,

Leggi tutto >>

Ingredienti per gli gnocchi: 250 g farina taragna istantanea – 1 L d’acqua salata – 2 C di lievito alimentare in scaglie – 2 C di maizena.
Ingredienti per il condimento: 200 g di funghi a piacere – 100 ml di bevanda di soia non zuccherata – 5 g di maizena – olio – sale e pepe q.b. – prezzemolo.
Occorrente: mixer.

Preparazione: preparare la polenta taragna come riportato nella confezione e versarla in una pirofila.

Leggi tutto >>

Plumcake salato

Ingredienti: 300 g di pane raffermo – 2 bicchieri di bevanda di riso – 100 g di caciotta – 100 g di olive verdi e nere – 1 uovo – sale e spezie – 100 g di passata di pomodoro.
Occorrente: 1 stampo da plumcake foderato di carta forno, 1 ciotola d’acqua da mettere in forno durante la cottura.
Preparazione: spezzettare il pane, ammollarlo nel latte intiepidito finchĂ© s’inzuppa perfettamente,

Leggi tutto >>

Ingredienti: 200 g di quinoa – 1 rapa rossa – 1 spicchio d’aglio – un pizzico di paprika – alcune foglie di salvia – olio e sale q. b.

Preparazione: cuocere la quinoa, quindi unirvi l’aglio schiacciato, la rapa cotta, il sale, l’olio e frullare leggermente il tutto. Amalgamare bene, stendere in una placca oliata, fare gratinare per circa dieci minuti, quindi formare i rombi, disporli sui singoli piatti e condirli con un po’ d’olio insaporito con la salvia.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 180 g di farina di grano duro – 2 uova – 300 g di zucca – 200 g di funghi misti – 2 spicchi d’aglio – 1 scalogno – 100 g di panna di riso – qualche filo di zafferano – semi di papavero – olio – sale.

Preparazione: in una ciotola impastare la farina con le uova fino a formare una palla morbida ed elastica.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 320 g di pasta di farro – 1 broccolo verde – 1 cipolla piccola – 1 spicchio di aglio – 1 peperoncino – 250 g di polpa di pomodoro – olio – sale q.b.
Preparazione: mondare e lavare il broccolo, in un tegame far appassire la cipolla affettata lo spicchio di aglio e il peperoncino, aggiungere il broccolo a pezzetti, mescolare bene e far andare a fiamma alta per qualche minuto,

Leggi tutto >>

Ingredienti: 300 g di grano saraceno – 1 porro – 3 scalogni – 1 costa di sedano – 2 spicchi d’aglio – 1 C di origano – ½ c di noce moscata – 3 ciuffi di salvia – 4 C di olio – sale q. b.

Preparazione: cuocere il grano saraceno, nel frattempo pulire, lavare e affettare sottili il porro, gli scalogni, il sedano e 1 degli spicchi d’aglio.

Leggi tutto >>

Ingredienti: 1 cipolla – 1 carota – 1 costa di sedano – 1 piccolo finocchio – 200 g di fagioli dell’occhio messi a bagno per 12 ore – 1 cm di radice di zenzero – 12 crostini di pane – 3 cm di alga kombu – olio e sale q.b.

Preparazione: scolare e mettere a cuocere i fagiolini con qualche foglia di alloro, nel frattempo, pulire, lavare le verdure e tagliarle a dadini,

Leggi tutto >>

Ingredienti: 1 caspo di radicchio – pan di zucchero – 2 spicchi di aglio – senape – olio – sale.

Preparazione: in una padella rosolare l’aglio con un po’ d’olio, aggiungere poi il radicchio lavato e tagliato a listarelle, salarlo e cuocerlo per pochi minuti. A fuoco spento condirlo con un cucchiaio di senape.

Leggi tutto >>

Ingredienti 
1 verza di media misura – 1 carota – 1 cipolla – 1 porro – ½ c di zafferano – 1 pizzico di paprika – olio e sale q.b.

Preparazione
pulire, lavare le verdure e tagliarle a listarelle (la carota a dadini). Metterle in una teglia oliata, farle insaporire per qualche minuto, aggiungere quattro tazze d’acqua, portare ad ebollizione e far cuocere per circa venti minuti.Tenere da parte alcuni dadini di carota e frullare il resto,

Leggi tutto >>

Sformatino di saraceno

Ingredienti
250 g di grano saraceno – ½ cavolo cappuccio – 1 cipolla – 1 spicchio d’aglio – 2 foglie di alloro – 1 rametto di rosmarino – 1 pizzico di peperoncino – 1 pizzico di prezzemolo tritato – olio e sale q.b.

Preparazione
cuocere il grano saraceno con le foglie di alloro, nel frattempo far saltare la cipolla e l’aglio tritati in una teglia oliata, dopo qualche minuto unire il cappuccio tagliato a listarelle e far cuocere per dieci minuti a fiamma vivace.

Leggi tutto >>

Ingredienti 
200 g di lenticchie rosse – 2 cm di alga kombu – 1 cipolla – 1 carota – 1 gambo di sedano – sale – olio – brodo vegetale q.b. – crostini.

Preparazione
lavare le lenticchie e cuocerle in una pentola coperte d’acqua con l’alga precedentemente ammollata. Tagliare le verdure e farle saltare in una padella con un po’ d’olio e un pizzico di sale, poi aggiungerle alle lenticchie e continuare la cottura.

Leggi tutto >>

Ingredienti 
4 fogli di pane carasau – 3 cespi di radicchio spadone – 3 cipolle – 2 spicchi d’aglio – un pizzico di peperoncino – 150 g di parmigiano grattugiato – olio e sale q.b.

Preparazione
In una ciotola capiente condire il radicchio, unire il prezzemolo e i dadini di arance, mescolare delicatamente e disporlo nelle coppette, guarnire con i semi di girasole tritati e a piacere con filetti sottili di buccia d’arancia.

Leggi tutto >>

Crema di radicchio

Ingredienti 
1 decina di foglie di radicchio varie – 2 spicchi d’aglio – 2 C di panna di riso – un pizzico di zenzero – un pizzico di curry – olio e sale q.b.

Preparazione
lavare, scolare il radicchio e farlo saltare con l’aglio tritato, regolare di sale. A fine cottura unire lo zenzero, il curry e la panna di riso. Frullare il tutto per ottenere una crema vellutata da usare sia per condire cereali e pasta,

Leggi tutto >>