Sede:
P.tta del Grano, 6/a 30033 NOALE (VE)
  335 705 9538

  info@rebuilder.it
  www.rebuilder.it

  www.facebook.com/rebuilder.bioedilizia

 

Rebuilder costruisce case chiavi in mano in bioedilizia a consumo energetico quasi zero (nZEB) e ad alto comfort abitativo.

Il sistema costruttivo è basato sul binomio legno/canapa-calce.
Legno come parte strutturale e canapa-calce come mattoni perimetrali,

Leggi tutto >>

Intelligenza Artificiale AI

Siamo accerchiati dalla cosiddetta intelligenza artificiale.

In molte case ci sono già gli assistenti vocali come Alexa o Google Home che ci permettono di accendere le luci, di regolare riscaldamento e climatizzatore, di ascoltare musica e ci rispondono a domande su vari argomenti. Quando parliamo di un prodotto, di una località, di un albergo, di una malattia o di un sintomo, in presenza del nostro cellulare (che ci ascolta a nostra insaputa), veniamo subito subissati di pubblicità o mail inerenti allo stesso prodotto,

Leggi tutto >>

Sogno o bi-sogno?

Il bisogno come doppio sogno
Quando parliamo di bisogni, spesso li collochiamo nel regno del necessario, del pratico, del funzionale. Abbiamo bisogno di una casa, di cibo, di sicurezza, di relazioni…
I sogni, al contrario, vengono percepiti come qualcosa di etereo, lontano, impalpabile… infatti spesso si trasformano così rapidamente da farci dubitare del loro valore.

Leggi tutto >>

È questo, sicuramente, il tempo dei papi: uno, Bergoglio, se ne è appena andato, l’altro, Prevost, comincia ora il suo cammino.

Nell’esortazione apostolica ”Evangelii gaudium”del 2013, il suo manifesto programmatico, Francesco scriveva: Preferisco una chiesa accidentata, ferita e sporca per essere uscita per le strade, piuttosto che una Chiesa malata, aggrappata alle sue sicurezze, chiusa in un groviglio di ossessioni e procedimenti. Spesso ci comportiamo come controllori della grazia altrui, ma la Chiesa non è una dogana,

Leggi tutto >>

Dissociamoci dal MALE

Molto spesso ci chiediamo che cosa possiamo fare nei confronti di tutte le brutte cose che vediamo accadere nel mondo e anche, nel nostro piccolo, attorno a noi. Ci sembra di essere impotenti, spesso ci sentiamo impossibilitati a contrastare tutto il male che vediamo accadere.

Leggi tutto >>

Pratiche e attività per la stagione estiva

Con l’arrivo della bella stagione, e del caldo, è possibile iniziare a coltivare in pieno campo i tipici ortaggi estivi come pomodori, melanzane, peperoni, zucchine, cetrioli, zucche, fagioli, fagiolini, meloni e cocomeri (per alcune di queste colture vedere approfondimenti su Biolcalenda di gennaio e di maggio 2024).
Queste ed altre colture, però, possono soffrire il caldo eccessivo e prolungato, ma soprattutto possono soffrire la scarsità di acqua o la siccità.

Leggi tutto >>

A Marzo con l’arrivo di questa meravigliosa stagione la Natura piano piano inizia a porgere i suoi doni, con le temperature piacevoli, i colori sgargianti e i profumi tipici. La Primavera porta con sé il potere del cambiamento, la possibilità di evolvere, di migliorare, la ricchezza di idee e stimoli a fare qualcosa di nuovo, di esprimere le potenzialità al massimo, il messaggio profondo che tutto è sempre in mutamento.

Leggi tutto >>

Camminare a piedi per la città è il modo migliore per rendersi conto dello stato delle cose. Della bellezza delle architetture, dei monumenti e dei marciapiedi (nella mia città, almeno in centro, sono in pietra chiara e non in lugubre asfalto), ma anche della manutenzione delle strade e degli spazi pubblici, degli ostacoli alla libera e facile circolazione degli utenti più deboli (bambini, anziani, mamme, disabili, ecc.).

Leggi tutto >>

Sono nata nel 1947, ho 77 anni. Questa premessa è indispensabile per capire la mia vita e quella delle persone suppergiù della mia età. Sono una figlia del dopoguerra e i racconti che ho sentito da bambina e i ricordi che mi appartengono li vorrei condividere con voi.

Leggi tutto >>