Ingredienti:
500 g di carote – 1 arancia – 1 C. di pangrattato – 1 C. d’olio.

Preparazione:
Cuocere a vapore le carote, tagliarle nel senso della lunghezza e metterle in una teglia da forno oliata, spruzzarvi sopra il succo d’arancia, e una spolverata di pane grattugiato. Coprire e mettere in forno per 10 minuti, aggiungere un filo d’olio, scoprire e fare gratinare.

Leggi tutto >>


Torta salata

Ingredienti per la pasta: 300 g di farina – 4 C. d’olio – un bel pizzico di sale – acqua q.b.
Ingredienti per il ripieno: 2 cipolle – 2 spicchi d’aglio – 4 carciofi – 1 uovo – 50 g di parmigiano grattugiato – 1 manciata di prezzemolo – olio e sale.

Preparazione:
Tritare la cipolla e l’aglio, pulire e tagliare a spicchi i carciofi e fare poi insaporire il tutto in una padella con un po’

Leggi tutto >>


Quinua alle spezie

Ingredienti:
250 g di quinua – 1 cipolla – 2 spicchi d’aglio – 2 C. d’olio – 1 bustina di zafferano – 1 pizzico di curry – 1 pizzico di peperoncino – 1 c. di erba cipollina – 1 c. di maggiorana – 1 c. di menta – sale q. b.

Preparazione:
Lavare e mettere a cuocere la quinua con l’acqua (2 volte il suo volume) per 15-20 minuti.

Leggi tutto >>


Crema ai fiocchi

Ingredienti:
1 L. d’acqua – 1 gambo di sedano – 1 carota – 4 porri – olio – 4 C. di fiocchi d’avena piccoli – un pizzico di prezzemolo.

Preparazione:
In una pentola mettere l’acqua, il sale, la carota, il sedano e i porri; fare cuocere per 20 minuti circa. Quindi togliere la carota e il sedano, passare invece i porri, unire i fiocchi d’avena e far cuocere ancora per 10-15 minuti.

Leggi tutto >>


Pere al forno

Ingredienti:
2 grosse pere – 15 g di zucchero – 8 amaretti – un pizzico di cannella – la scorza di 1/2 limone – 5 C. di marmellata di fragole – olio.

Preparazione:
Lavare le pere, dividerle a metà e togliere i semi. Disporle in una tortiera ben unta, spolverizzare con lo zucchero di canna e farle cuocere in forno a 180° finchè saranno tenere, ma non troppo cotte.

Leggi tutto >>


Rotolo Vegetariano

Ingredienti per la pasta : 250 g di farina – 1 uovo – 4 C. d’olio.
Ingredinti per il ripieno : 1 kg. di spinaci – 150 g di ricotta – sale – peperoncino – aglio – olio.

Preparazione: 
Preparare la pasta lavorando la farina con le uova, l’olio e un po’ d’acqua (se serve). Lessare la verdura separatamente e unirla alla ricotta, dopo averla fatta un po’

Leggi tutto >>


Tortino di Miglio

Ingredienti:
200 g di miglio – acqua – sale – 1 cipolla – 1 manciata di origano – 200 g di caciota – olio – 1 C. tamari.

Preparazione: 
Tostare e cuocere il miglio; nel frattempo tritare la cipolla molto sottilmente, la caciota a dadini, mettere questi ingredienti in una teglia da forno con un pò di origano e quando il miglio sarà pronto versarlo nella teglia, rimestarlo bene agli altri ingredienti e spianarlo bene con un cucchiaio di legno.

Leggi tutto >>


Pinzimonio

Ingredienti:
2 finocchi – 1 costa di sedano – 1 carota  Per la salsa: olio – limone – senape – sale.

Preparazione: 
Lavare le verdure, tagliare a pezzi lunghi circa 12 cm. e larghi 1 cm. il sedano e le carote, tagliare a fette il finocchio. Disporre in un piatto da portata le verdure, alternando i colori. Nel centro del piatto o in ciotoline a parte mettere la salsa di condimento.

Leggi tutto >>


Finocchi gratinati

Ingredienti:
3 finocchi – 50 g di gomasio – 20 g di parmigiano – olio e sale q.b.

Preparazione:
Pulire e lavare i finocchi, quindi tagliarli a spicchi e porli in una piastra da forno oliata. Cospargere con il gomasio e il parmigiano mescolati assieme, coprire e far cuocere a forno medio per circa 15-20 minuti. Scoprire e fare gratinare a fiamma abbastanza alta per altri 10 minuti. Servire ben caldi.

Leggi tutto >>


Ingredienti:
2 finocchi – 2 arance – 2 C d’olio – 1 pizzico di curry – 1 pizzico di sale.

Preparazione:
pulire bene i finocchi privandoli delle foglie più dure. Tagliare nel senso della lunghezza e affettarli sottilmente. In una ciotola far marinare per pochi minuti il finocchio con il sale e l’olio. Nel frattempo sbucciare le arance, tagliare il frutto a spicchi, eliminando la pellicola bianca (eseguire l’operazione sopra una ciotola,

Leggi tutto >>


Crema di Finocchi

Ingredienti:
4 tazze d’acqua – 2 finocchi – 1 costa di sedano – 1 carota – 2 C di fiocchi d’avena piccoli – 1 pizzico di prezzemolo – olio e sale q. b.

Preparazione: in una pentola mettere l’acqua, il sale, la carota, il sedano e i finocchi tagliati a dadini; far cuocere per 15 minuti circa. Quindi passare il tutto, unire i fiocchi d’avena e far cuocere ancora per qualche minuto.

Leggi tutto >>


Radicchio e Daikon

Ingredienti:
Un radicchio rosso di Chioggia – 15 cm. circa di radice di daikon -1 spruzzata di succo di limone e una di succo d’arancia – 1 c di scaglie di mandorle – olio e sale q.b.

Preparazione:
Lavare il radicchio, asciugarlo e spezzettarlo con le mani in una ciotola capiente. Condire con il sale, l’olio e il succo d’arancia e di limone. Spazzolare, lavare e grattugiare la radice di daikon,

Leggi tutto >>


Ingredienti:
300 g di farina – 100 g di lievito – olio acqua e sale q. b. – 1 cipolla – 2 spicchi d’aglio – 3 caspi di radicchio di Treviso – 5-6 bacche di ginepro – 2 spicchi d’aglio – olio e sale q.b.

Preparazione:
Preparazione della pasta: sciogliere il lievito nell’acqua con il sale, unirlo alla farina, formare una palla e lasciar riposare 15-20 minuti in luogo fresco.

Leggi tutto >>


Ingredienti:
200 g di kamut – 1 cipolla – 1 spicchio d’aglio – 2 caspi di radicchio di Treviso – 1 pizzico di curcuma e peperoncino – 1 rametto di rosmarino tritato – 2 foglie di alloro.

Preparazione:
Cuocere il kamut (dopo averlo lasciato a bagno almeno 10 ore) con l’alloro per 40 minuti; nel frattempo tritare la cipolla e l’aglio e farli appassire in una teglia oliata,

Leggi tutto >>